Morisot era una pittrice impressionista francese. Era la figlia di un alto dirigente del servizio civile del Dipartimento di Cher, e pronipote del pittore Rococò Fragonard. Iniziò a prendere lezioni di disegno nel 1857. Berthe Morisot era una copiatrice instancabile. Cominciò con i grandi classici per arrivare fino a Corot, i cui lavori ebbe il vantaggio di poter discutere direttamente con lui. Dal 1860 al 1862 lei e sua sorella Edma (che in seguito sarebbe diventata Mme Pontillon) furono allieve di Corot. Egli le consigliò di andare ad Auvers-sur-Oise ed imparare a dipingere en plein air. Influenzata da Camille Corot e da Edouard Manet, abbandonò la sua formazione classica per perseguire uno stile impressionista personale che si distinse per la sua delicatezza. Nel 1874 sposò Eugène Manet, fratello di Edouard. Tra i suoi amici ed ammiratori più intimi c'era il poeta francese Stephane Mallarmé, che conobbe a casa di suo cognato Edouard Manet.




Caccia alle farfalle
olio su tela • 56 x 46 cm