Mistero e malinconia di una strada by Giorgio de Chirico - 1914 - 85 x 69 cm collezione privata Mistero e malinconia di una strada by Giorgio de Chirico - 1914 - 85 x 69 cm collezione privata

Mistero e malinconia di una strada

Olio su tela • 85 x 69 cm
  • Giorgio de Chirico - 10 luglio 1888 - 20 novembre 1978 Giorgio de Chirico 1914

Una strada desolata è catturata immersa in quel particolare tipo di sole pomeridiano dell'autunno, quando tutto appare come fosse in un limbo. Non è ancora il tramonto, ma è chiaro che il giorno sta finendo. Lunghe ombre accentuano ogni struttura e ogni movimento. La luce eterea sembra quasi tangibile, dando al mondo la parvenza di un sogno e nelle ombre scure la notte è giunta già. In questo spazio inquietante qualcosa di importante è accaduto o sta per avvenire, ma non siamo a conoscenza della scena. Questo è un palco vuoto. Vediamo la strada appena dopo o un attimo prima di un evento drammatico celato. L'ombra inquietante di una statua, nascosta alla vista, disegna una ragazza che appare più piccola di un'emanazione. La scatola con le ruote, con il suo interno nero, sembra indicare una trappola, enfatizzando il senso di una tragedia imminente. In questa preoccupante, ossessionante opera, Giorgio De Chirico, fondatore della pittura metafisica, un precursore del Surrealismo, presenta il vero concetto della strada quale densa di storia e di possibilità, nella malinconia e nel mistero. Ogni banale strada deserta, in questa luce, potrebbe sembrare sinistra e fastidiosamente bella.