Figlio di un capostazione, Egon Schiele aveva il diritto di viaggiare gratuitamente in treno all'interno dell'Impero asburgico. Quest'opera rappresenta Krumau, un piccolo villaggio della Boemia sulle rive del fiume Moldava (oggi Cesky Krumlov, Repubblica Ceca) ed era la città natale di sua madre. Nel 1915, il suo rapporto con l'amante di lunga data e la modella soprannominata Wally terminò e Schiele sposò la più socialmente accettabile Edith Harms. I dipinti dell'artista di questo periodo iniziarono a prendere un'aura di decadenza, solitudine, disperazione e disastro imminente. Le case raffigurate sono vecchie, desolate e presentano la visione pessimistica della vecchiaia e infine della morte.


Casa sul Fiume
olio su tela • 109.5 cm × 140 cm