Il puntinismo è una tecnica di pittura in cui piccoli punti di colore distinti vengono applicati nei motivi per formare un'immagine. Georges Seurat e Paul Signac svilupparono la tecnica nel 1886, ramificandosi dall'Impressionismo. Il termine "puntinismo" fu coniato per la prima volta dalla critica d'arte alla fine del 1880 per ridicolizzare le opere di questi artisti, ed è ora usato senza la sua precedente connotazione beffarda. Il movimento che Seurat inaugurò con questa tecnica è conosciuta come Neoimpressionismo. Anche i divisionisti usarono una tecnica simile utilizzando pattern per formare immagini, sebbene con pennellate più grandi simili a cubi. Quello che vi presentiamo oggi è un grande esempio di questa tecnica. Buon fine settimana! :)




La Senna e la Grande Jatte - Primavera
olio su tela •