Gli uomini dell'Industria è un dipinto commissionato dall'ingegnere e produttore Gustav Adolph Hagemann e mostra 53 uomini legati all'industrializzazione della Danimarca o al progresso ingegneristico del suo paese natio nella seconda metà del 1800. La scena è ambientata nella centrale elettrica di Østerbro a Copenaghen, in tarda primavera. Cinquantatré gentiluomini sono appena arrivati per partecipare ad uno speciale tour guidato della nuova centrale elettrica. Si radunano nella sala macchine, dominata da tre grandi motori a vapore che muovono i generatori nascosti dietro gli ospiti nella metà destra dell'immagine. Hagemann stesso si trova in cima al motore a vapore in primo piano; piccolo di statura e senza cappello, occupa una posizione modesta, secondo da sinistra. Quando inivtò Krøyer a dipingere Gli uomini dell'Industria, Hagemann voleva celebrare il progresso, in particolare ciò che fu reso possibile dalla tecnologia moderna e dai suoi pionieri. La maggior parte della gente sarebbe probabilmente d'accordo sul fatto che Krøyer sia riuscito a trasmettere il potere e il prestigio del gruppo, dando loro l'aria sicura di sé di uomini al centro di una nuova e dinamica impresa. In breve, il pittore è riuscito a creare un dipinto monumentale, che irradia fascino per la tecnologia e una visione ottimistica del futuro.
Devo ringraziare Jacob (che è il pronipote di Gustav Adolph) per avermi mostrato questo capolavoro. Grazie :)