Ispirato alla storia di Lord Byron su Sardanapalo, il re assiro, Delacroix creò questo enorme capolavoro di 3,6 m per 4,8 m. Secondo il racconto, quando Sardanapalo venne a sapere che stava subendo una sconfitta militare, ordinò di distruggere tutti i suoi averi, comprese le sue numerose concubine, i servi e gli animali. Quindi si suicidò. Questo dipinto esemplifica magnificamente i temi romantici con colori audaci, immagini tragiche e decorazioni esotiche. Delacroix usò molte fonti letterarie come ispirazione, tra cui Shakespeare, Goethe e Byron, che Delacroix ammirava particolarmente. Il tema di Sardanapalo ha anche ispirato una cantata di Hector Berlioz e un'opera di Franz Liszt.




La morte di Sardanapalo
olio su tela • 392 x 496 cm