Questo dipinto si distingue soprattutto per la prospettiva sconnessa, come se le due parti di esso fossero state completate usando due punti di vista diversi. Il lato destro del tavolo non è sullo stesso piano del lato sinistro; questo era un metodo stilistico usato da Cézanne per includere le differenze dovute al punto di vista in una natura morta impressionistica. Fu questa tecnica a rendere possibile un ponte di connessione tra impressionismo e cubismo, che usava differenti prospettive e angoli nel ritrarre i soggetti. Questa natura morta è quindi un chiaro esempio del modo in cui Cézanne tentava di affrontare le complessità della percezione visiva.




Il cesto di mele
olio su tela • 62 x 79 cm