Henri Samary by Louis Anquetin - c. 1880 - 71 x 59,3 cm Musée d'Orsay Henri Samary by Louis Anquetin - c. 1880 - 71 x 59,3 cm Musée d'Orsay

Henri Samary

olio su tela • 71 x 59,3 cm
  • Louis Anquetin - 26 gennaio 1861 - 19 agosto1932 Louis Anquetin c. 1880

Originario della Normandia, Anquetin giunse a Parigi nel 1882 e frequentò lo studio del pittore Léon Bonnat (1833-1922), dove subito divenne un intimo amico di Henri de Toulouse-Lautrec, accompagnandolo ai cabaret a Montmartre. Dopo che Bonnat chiuse il suo studio, si spostarono, nel 1883, allo studio di Fernand Cormon (1845-1924), un altro artista accademico il cui atelier divenne un crogiolo dell'attività artistica dove giovani artisti di talento come Emile Bernard e Vincent van Gogh arrivarono per studiare. Anquetin probabilmente incontrò Henri Samary (1865-1902) grazie a Lautrec, che aveva realizzato un ritratto dell'attore sul palco della Commedia francese nel 1889 (Musée d'Orsay). Henri Samary apparteneva ad una vera e propria dinastia di attori: era il nipote di Suzanne Brohan (1807-1887) e di Madeleine Brohan (1833-1900), entrambe membri della Commedia francese e di Louis-Jacques Samary (1815-1893), un violoncellista all'Opéra. Anche le sue due sorelle, Marie (1848-1941) e Jeanne (1857-1890) erano ben conosciute al teatro, specialmente Jeanne, che ebbe successo e fama nella Commedia francese. Jeanne fu immortalata in diversi ritratti di Renoir. Anche Henri si formò nella Commedia francese nel 1883. Lì recitò in opere di Molière e recitò pure in spettacoli di autori contemporanei come Feuillet, Sardou e Richepin.