Nell'opera di El Lissitzky Batti i bianchi con la zeppa rossa possiamo trovare un perfetto esempio di semplici forme create usando la litografia. Questo è un ritratto semplificato, usando le maggiori forme basiche per ritrarre un messaggio di propaganda. A quel tempo, il rosso era il simbolo canonico per la rivoluzione. Così, una zeppa rosso intrusiva è il simbolo dei lavoratori che combattono e sconfiggono i loro opposti, i Bianchi. I Bianchi, come erano chiamati, rappresentavano i capitalisti che contrastavano i rivoluzionari durante la guerra civile russa. Con questo dipinto, El Lissitzky conduce un evidente messaggio politico perfino quando scrive "Batti i Bianchi" sul lato destro del dipinto.




Batti i bianchi con la zeppa rossa
litografia • 23 x 19 cm