Qui l'uomo ed il paesaggio si fondono in maniera unica. La madre dell'artista in nero e Madame Manet in bianco si sono riposate su un campo dietro alle dune, con le loro sottane svolazzanti e le cuffie legate con i veli. Il sole splendeva fino a poco prima, mentre ora il cielo si copre; la moglie dell'artista ha abbassato in grembo il parasole ancora aperto, le rondini che volano basse annunciano il cambiamento del tempo. Tutto ciò non è aneddotico, ma la mera espressione dell'umore del paesaggio, accentuato nel lontano orizzonte nella forma di mulini a vento, la piccola chiesa ed i tetti del villaggio. Manet trovò un compratore indulgente per il dipinto a Parigi immediatamente dopo il suo ritorno, ma ciò non impedì al Salone del 1874 di respingere il dipinto. La giuria non riusciva ancora ad abituarsi allo stile abbozzato di questo tipo di dipinto.




Le rondini
Olio su tela • -