Come abbiamo menzionato ieri, durante il 1884 e il 1885, Georges Seurat era al lavoro sul quadro più ambizioso della sua carriera, Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte. La genesi dell'artista di questa grande tela coinvolse molti studi preparativi che si trovano principalmente in due gruppi: piccoli schizzi di composizioni e studi a colore su pannelli di legno, e disegni sfumati a pastello Conté che esplorano sia il paesaggio vuoto che le forme delle specifiche figure o gruppi figurali. In questo disegno contemplativo, Seurat sviluppò i contorni espressivi della figura femminile seduta che tiene un parasole e che poi avrebbe occupato il centro del dipinto finito. Se si compara lo schizzo di oggi con lo studio ad olio di ieri, si vedrà la grande abilità di Seurat nel catturare il momento e nel sensibilizzare con l'atmosfera della scena.




Donna Seduta con un Parasole
Pastello Conté nero su carta vergata d'avorio • 477 × 315 cm