I dipinti di Montmartre sono un gruppo di opere che Vincent Van Gogh realizzò nel 1886 e 1887 raffiguranti il distretto parigino di Montmartre, dove viveva con il fratello Theo. Più che catturare gli ambienti urbani a Parigi, Van Gogh preferiva le scene pastorali, come Montmartre e Asnières nei sobborghi nord-occidentali. Dei due anni a Parigi, le opere del 1886 hanno spesso i toni scuri e sobri dei suoi primi lavori dell'Olanda e Bruxelles. Nella primavera del 1887, Van Gogh abbracciò l'uso del colore e della luce e creò la sua tecnica personale nell'uso del pennello basata su Impressionismo e Puntinismo. Le opere di questa serie forniscono un esempio del suo lavoro durante quella fase e dei suoi progressi come artista.




Scena di strada a Montmartre - Le Moulin de Poivre
olio su tela • 34.5 x 64.5 cm