Caffè di notte ad Arles by Paul Gauguin - 1888 - 73 x 92 cm Caffè di notte ad Arles by Paul Gauguin - 1888 - 73 x 92 cm

Caffè di notte ad Arles

Olio su tela • 73 x 92 cm
  • Paul Gauguin - June 7, 1848 - May 8, 1903 Paul Gauguin 1888

Nell'ottobre del 1888, Gauguin giunse ad Arles sotto invito di Vincent van Gogh per tentare di costituire una comunità di artisti che van Gogh a lungo sognò di creare. Gauguin arrivò ad Arles il 20 ottobre. Il 25 dicembre tutte le speranze si infransero, tutti i piani furono distrutti. Gauguin e van Gogh erano mossi da caratteri e motivazioni completamente differenti e la relazione si ruppe definitivamente quando Gauguin rese evidente che non desiderava far parte di una "comunità artistica". Dei clienti raccontano di come van Gogh minacciò Gauguin con una lametta non appena lo seppe, dopo che Gauguin scappò per passare la notte in un hotel. In risposta a tale reazione, van Gogh si tagliò un pezzo dell'orecchio, giungendo al suo arresto e al ricovero. Poco dopo, Gauguin lasciò Arles senza mai più rivedere il suo turbolento amico, cosa per cui van Gogh soffrì per sempre.

Ad Arles, Gauguin e van Gogh lavorarono agli stessi temi. Caffè notturno ad Arles (Madame Ginoux) fu una reinterpretazione da parte di Gauguin di due dipinti di van Gogh: Il caffè notturno e il Ritratto di Madame Ginoux (vedi il dipinto di ieri). Gauguin, in seguito, modificò la tela aggiungendo la figura all'estremo lato sinistro e l'uomo che conversa con le prostitute. Queste due figure, e la stessa Madame Ginoux, erano già state ritratte da van Gogh in altre opere. L'opera è firmata in due punti: sul tavolo di marmo e sull'angolo del tavolo da biliardo.