La tempesta sul mare di Galilea è un dipinto del 1633 del pittore olandese dell'Età dell'Oro, Rembrandt van Rijn. Un tempo si trovava al Museo Isabella Stewart Gardner di Boston, nel Massachusetts, negli Stati Uniti, prima di essere rubato il 18 marzo 1990. Il dipinto raffigura il miracolo di Gesù che calma la tempesta sul mare di Galilea, come illustrato nel quarto capitolo del Vangelo di Marco nel Nuovo Testamento della Bibbia. È l'unico paesaggio marino di Rembrandt. La mattina del 18 marzo 1990, i ladri travestiti da agenti di polizia fecero irruzione nel museo e rubarono questo dipinto e altre 12 opere. È considerato il più grande furto d'arte nella storia degli Stati Uniti, ed è resta irrisolto. Il museo ha ancora in mostra le cornici vuote dei dipinti nelle loro posizioni originali. Il 18 marzo 2013, l'FBI ha annunciato di sapere chi era il responsabile del crimine. L'analisi indicava che la rapina era stata commessa da un gruppo criminale organizzato. Non sono seguite conclusioni pubbliche, l'indagine è in corso.




La tempesta sul mare di Galilea
Olio su tela • 160 cm × 128 cm