Questo insolito Vermeer rappresenta un'allegoria della fede cattolica. La figura è raffigurata in una posa teatrale. Si basa vagamente sulla rappresentazione simbolica della fede di "Iconologia" di Ripa (libro basilare di tutti i simboli e le allegorie nell'arte) in cui la Fede è descritta come "una donna seduta con i piedi appoggiati sulla Terra". Molto probabilmente il capolavoro fu commissionato da un patrono cattolico. Tra i molti simboli cristiani in questo lavoro, i più evidenti sono la mela morsicata come simbolo del primo peccato nel Giardino dell'Eden e il serpente che raffigura Satana, schiacciato da una pietra (Cristo stesso).


Allegoria di Fede
olio su tela • 114.3 cm × 88.9 cm