Le visioni da incubo e satiriche di Ensor, che rivelano una preoccupazione per il macabro e per la morte, furono influenzate dalla precedente arte fiamminga del XV e XVI secolo, in particolare quella di Hieronymus Bosch e Pieter Bruegel. L'ossessione di Ensor per la morte e l'impermanenza lo ha portato alla stampa. Come ha affermato, "Temo la fragilità della pittura. Voglio sopravvivere e penso a solide lastre di rame, a inchiostri inalterabili ... di stampa fedele, e sto adottando l'attacco come mezzo di espressione".




Morte Rincorre il Gruppo di Mortali
puntasecca e incisione • 31.9 cm × 24.9 cm