Theodore Duret (1838–1927), erede di mercanti di Cognac, fu collezionista, orientalista e critico d'arte. Precoce sostenitore di Courbet, Manet e degli Impressionisti, fu presentato a Whistler da Manet. Posò per questo ritratto nel 1883, nello studio londinese di Whistler al numero 13 di Tite Street. Su richiesta di Duret, Whistler lo dipinse in abbigliamento da sera, ma Whistler suggerì che reggesse un domino rosa, un'aggiunta necessaria all'impronta ornamentale della composizione. Whistler lavorò al ritratto per un lungo periodo di tempo, nonostante appaia come un rapido schizzo anche una volta ultimato. L'opera venne acclamata quando fu esposta al Salone di Parigi nel 1885, e fu riconosciuta da molti come il miglior ritratto di Duret dipinto da uno dei grandi artisti realisti del periodo.




Sistemazione in color carne e nero: Ritratto di Theodore Duret
Olio su tela • 193,4 x 90,8 cm