La scorsa settimana sono andata a Budapest, in Ungheria, per partecipare a una conferenza. Sono rimasta sbalordita dalle collezioni d’arte che ho trovato nei musei della città. Perdonatemi se per il secondo giorno consecutivo vedrete un capolavoro dalla bellissima Budapest. József Rippl-Rónai fu il primo pittore a introdurre i movimenti artistici moderni nell’arte ungherese. Nel 1886 ottenne un permesso che gli consentì di trasferirsi a Parigi, dove conobbe i Nabis e lo scultore Aristide Maillol, con cui fece amicizia. Il dipinto raffigura la pittrice Madame Mazet come personificazione della donna cosmopolita del "fin de siecle". L’artista vuole che sia una figura ambigua: anche se sembra essere in lutto, ha un’espressione enigmatica da cui traspare qualcosa di frivolo e provocante, addirittura un accenno di "femme fatale". Quando ho visto quest’opera, non potevo toglierle gli occhi di dosso. Non sapete molto sui Nabis? Aspettate la DailyArt di domani.




Dama con velo nero
olio su tela • 99 x 80 cm