Avrete notato che ogni mese puntiamo il riflettore su una nuova collezione. Questo mese, dal 3 al 24 aprile, presenteremo quattro opere create da Joaquín Sorolla e provenienti dal Museo Sorolla di Madrid.
Sorolla eccelse nella pittura ritrattistica e paesaggistica, e nelle opere monumentali dai temi sociali e storici. Le sue opere più tipiche sono caratterizzate da un'abile rappresentazione delle persone e dei paesaggi baciati dal sole della sua terra nativa. Dipinto durante l'estate del 1909, in una spiaggia di Valencia, dopo il successo trionfante di Sorolla negli Stati Uniti, Passeggiata in riva al mare è senza dubbio una delle opere più importanti dell'artista. L'acqua e la costa sabbiosa, mostrate con lunghe pennellate blu, viola e turchesi, diventano uno sfondo astratto per le raffinate figure della moglie dell'artista, Clotilde, e della loro figlia Maria.
La brezza suggerita dalle loro vesti ondeggianti intensifica il momento fuggevole che l'artista ha qui catturato. L'uso della fotografia è evidente nel bordo che taglia l'ampia falda del cappello di paglia di Clotilde e che lascia una fascia di sabbia vuota al primo piano in basso. Nonostante questo sia lo stesso sfondo di altre scene marittime valenciane, il tono qui è molto diverso. Ciò che vediamo è un esempio perfetto del genere iconografico della "passeggiata elegante" con figure borghesi ben vestite che camminano lungo la spiaggia. Spero siate rimasti deliziati dalle sue opere, così come è successo a noi. Buona visione!