Soir Bleu by Edward Hopper - 1914 - 71.93 x 36.12 in  Soir Bleu by Edward Hopper - 1914 - 71.93 x 36.12 in

Soir Bleu

olio su tela • 71.93 x 36.12 in
  • Edward Hopper - 22 luglio 1882 - 15 maggio 1967 Edward Hopper 1914

In Soir Bleu, uno dei primi Hopper (1914) nella collezione Whitney, sono raggruppate sette persone. Una prostituta incipriata, un clown dalla faccia pallida, un militare con le spalline, un bohémien con la barba e degli aristocratici estranei a questo ambiente si impongono nello spazio l’uno dell’altro, ma senza interagire. Ognuno di loro, simulando un’indifferenza pubblica, si affanna in una tristezza privata. È un quadro ambizioso ma inerte, troppo goffo nella sua allegoria della disconnessione. La loro mancanza di connessione non è così palese, come potrebbe esserlo in un ironista o un espressionista. C’è e basta. Siamo in un cafè da qualche parte in Francia. Gli avventori sono seduti ai tavoli. Proprio nel mezzo, di fronte a noi, c’è un clown. Indossa un vestito bianco e decorato e anche il suo viso è truccato di bianco, con un rossetto rosso e un paio di strisce rosse sugli occhi. Sta fumando una sigaretta. Hopper è un pittore senza senso dell’umorismo. Dipinge senza ironia, senza autoconsapevolezza. Il suo clown non poteva essere felice. Dovremmmo accettare il fatto che Hopper dipinse il clown che fuma la sigaretta al cafè perché pensava che sarebbe stata una scena intensa. Era così commosso dal clown depresso che continuò e dipinse uno dei dipinti più stupidi dell’epoca.

Abbiamo bisogno di te; fa’ una donazione e aiutaci a creare una nuova versione dell’app: http://support.getdailyart.com