L'incantatrice di serpenti by Henri Rousseau - 1907 - 189 x 169 cm Musée d'Orsay L'incantatrice di serpenti by Henri Rousseau - 1907 - 189 x 169 cm Musée d'Orsay

L'incantatrice di serpenti

olio su tela • 189 x 169 cm
  • Henri Rousseau - 21 maggio 1844 - 2 settembre 1910 Henri Rousseau 1907

Rousseau, che fu autodidatta e iniziò a dipingere tardi nella sua vita, viaggiò davvero poco. Gran parte delle sue giungle vennero dipinte nel Museo di Storia Naturale e nella grande serra negli orti botanici a Parigi. Come Roussel nelle sue Impressioni d'Africa, Rousseau nutrì i suoi sogni esotici a Parigi. Ogni cosa dell'Incantatrice di Serpenti è nuova: prima di tutto il soggetto, una Eva nera in un Giardino dell'Eden inquietante, che incanta un serpente terrificante quanto il serpente nella Genesi era ammaliante. Poi lo stile: i colori brillanti, densi, illuminati dal fondo, che anticipano i colori di un artista come Magritte; il disegno, che è sia preciso sia naïf e una composizione verticale innovativa nella sua asimmetria. La figura umana, gli animali, e la vegetazione soprannaturale sono tutti dipinti con la stessa cura meticolosa. La donna incanta la natura o piuttosto la pietrifica in uno strano silenzio. Il mondo fantastico di questa tela annuncia il surrealismo.