Lo stile artistico del periodo di Amarna (1390-1327 a.C.) è peculiare. Le figure umane sono spesso poste in pose non tradizionali, hanno il collo sottile, stomaco prominente e le mascelle sono allungate. Il collo caratteristico e il viso sono ben illustrati in questo frammento di pietra calcarea che mostra un re, forse Akhenaton (Amenhotep IV, regnò intorno al 1390-1352 a.C.), che indossa una parrucca intrecciata. Questo tipo di copricapo compare solo nel periodo di Amarna. Il frammento, uno fra i tanti ritrovati sul sito, è probabilmente un pezzo di prova di uno scultore.
Sono state fornite molte ragioni per spiegare lo stile del periodo amarniano, ma nessuna è del tutto soddisfacente. Forse la spiegazione più semplice è che Akhenaton aveva bisogno di fare una distinzione netta tra la produzione artistica del suo regno e quella dei periodi precedenti.




Frammento calcareo con la testa di un re
Calcare • 17,50 cm H; 14 cm L; 5,70 cm P