Questo dipinto proviene dal J.P. Getty Museum. È uno degli autoritratti più apprezzati di Rembrandt. È così spontaneo e allegro che ti fa sempre sentire meglio. Meticolosamente interessato all’espressione delle emozioni umane, Rembrandt si usava spesso come modello nei suoi primi anni, quando era maestro autonomo a Leida. In questa piccola opera dipinta liberamente, egli appare nei panni di un soldato, rilassato, che coinvolge l’osservatore con una risata. Per questo sofisticato autoritratto, dipinto all’età di ventuno o ventidue anni, Rembrandt combina lo studio del carattere e dell’emozione (conosciuto in Olanda come Tronie) con una rara e gioviale autopresentazione. Le pennellate rapide e brevi sul viso e il trattamento sbrigativo di uno sfondo neutro donano un senso di spontaneità e di immediatezza. Questo dipinto fa parte di un ristretto numero di dipinti che Rembrandt ha eseguito sul rame alla fine degli anni ’20 del 1600. Lo ha firmato nell’angolo in alto a sinistra con il proprio monogramma di lettere intrecciate, “RHL” (Rembrandt Harmenszoon Leidensis), che dalla fine del 1627 all’inizio del 1629 usò solo in maniera abbreviata.




Rembrandt che ride
olio su rame • 22.2 × 17.1 cm