Questo dipinto di Renoir si allontana parecchio da quelli a lui spesso associati. Queste cipolle con l’aglio furono dipinte durante un viaggio di Renoir a Napoli nel 1881. Era il periodo in cui il famoso commerciante d'arte Durand-Ruel aveva cominciato a comprare regolarmente i dipinti di Renoir, e così si stava godendo un periodo di libertà finanziaria. Renoir deve aver sentito che, per una volta, non aveva bisogno di mostrare il proprio talento nella pittura. Luce limpida e fluidi colpi di pennello definiscono le solide, tonde forme delle cipolle e catturano la qualità luminosa e cartacea della loro buccia. La disposizione sembra piacevolmente provvisoria, riversata a casaccio sulla superficie di questo tavolo – diversamente, per esempio, rispetto alle tante nature morte di Cézanne, che hanno l’aria di essere ben calcolate e costruite. Questo senso di fretta e di impellenza sembra essere accentuato dalle pennellate diagonali blu e gialle, così rapide, scarmigliate e vaporose, dello sfondo. Questo dipinto è stato suggerito da Mark, uno dei nostri più devoti utenti.




Le cipolle
olio su tela • 39.1 x 60.6 cm