Quest'olio su tela raffigura due donne, una signora e la sua cameriera, mentre gettano lo sguardo sulla lettera d'amore della prima. Vermeer fu celebre per le sue scene domestiche femminili. Nel dipinto la luce proviene da sinistra e si proietta sul viso della signora, come è evidente dall'ombra del tavolo che cade sulle sue gambe. A prima vista, l'opera può sembrare molto semplice, ma contiene implicazioni psicologiche più profonde. Se si osserva l'immagine più a lungo, si nota che la signora guarda una lettera d'amore chiusa e ciò allude ad una relazione intrattenuta con qualcuno che forse si trova a grande distanza. Si coglie anche un'allusione alla relazione tra la signora e la servetta dalle loro occhiate furtive e dal linguaggio dei loro corpi, protesi l'uno verso l'altro. La mancanza di modellazione finale della testa e della figura della padrona e lo sfondo abbastanza semplice indicano che questa tarda opera di Vermeer fu lasciata incompiuta. Tuttavia, l'artista raramente ha mai rinunciato agli effetti sottilmente vari della luce, che qui si vede brillare sui gioielli di perle, scintillare sul vetro e sugli oggetti d'argento sul tavolo e che si posa dolcemente sulle figure nel loro sfondo scuro.
Domani è il nostro giorno speciale - non perderti l'articolo!