La risposta alla domanda “Che aspetto ha?” fu per la prima volta data in Egitto durante il regno di Akhenaten, quando si cominciarono a raffigurare i visi in maniera più naturale. Ma fino all’avvento della fotografia, la rappresentazione dei volti rimase comunque a discrezione dell’interpretazione dell’artista. Un progresso in questo senso si è verificato nel 1839, quando furono realizzati i primi ritratti fotografici. John William Draper fu il primo in molte cose. Nato nel 1811 in Inghilterra, da padre metodista wesleyano, imparò molte cose nuove di scienza, storia, filosofia, chimica e fotografia, mentre viaggiava con la sua famiglia fino alla morte di suo padre, nel 1831. In seguito emigrò negli USA, con la speranza di diventare insegnante al college metodista.
Divenne il primo presidente della American Chemical Society, fu tra i fondatori della New York University Medical School e per quanto riguarda la fotografia elaborò la legge di Grotthuss–Draper, una delle principali leggi di quest’arte. Fu responsabile di numerose invenzioni e produsse scritti su alcune idee di Darwin. Scattò la prima foto a pieno formato della Luna nel 1840, e intorno allo stesso periodo creò questa fotografia. Vediamo una donna che indossa una modesta cuffia. La risposta alla domanda “A chi assomiglia?” è “Dorothy Catherine Draper”, la sorella di John Draper. Anche qui un primato: si tratta infatti del primo ritratto fotografico, cioè che rappresenta le vere, reali sembianze, del viso di una donna. Potrebbe anche essere la prima foto mai scattata negli USA. Con un tempo di posa di ben 65 secondi, 'Questo', John potrebbe avere detto, 'è l’aspetto di mia sorella.' Una stampa di questa foto entrò in possesso di Sir John Herschel.
- Erik –
Aiutateci e donate così possiamo pubblicare una nuova versione di DailyArt: http://support.getdailyart.com