Suzanne Valadon nacque questo stesso giorno nel 1865. Fu una pittrice e modella francese. Nel 1894, Valadon fu la prima pittrice donna ad essere ammessa alla Société Nationale des Beaux-Arts. Fu anche la madre del pittore Maurice Utrillo. I soggetti dei suoi disegni e dipinti includevano principalmente nudi femminili, ritratti di donne, nature morte e paesaggi. Non andò mai all’Accademia e non si limitò mai a seguire una sola corrente artistica.
La sua carriera di artista durò più di 40 anni. Iniziò nel 1880, facendo la modella a Montmartre, all’età di 15 anni. Posò per più di 10 anni e per svariati artisti, fra i quali possiamo citare Pierre-Cécile Puvis de Chavannes, Théophile Steinlen, Pierre-Auguste Renoir e Henri de Toulouse-Lautrec. Posava sotto il nome di “Maria” e si pensa avesse avuto molteplici avventure con i pittori per i quali posava. Come modella era considerata seducente, provocante, avvenente, sensuale e frivola. Toulouse-Lautrec la soprannominò “Suzanne” prendendo ispirazione dalla vicenda biblica di “Susanna e i vecchioni”.
Era considerata una donna focalizzata, ambiziosa, determinata, sicura di sé e appassionata. Verso gli inizi del 1890, strinse amicizia con Degas, il quale, impressionato dal suo disegno caratterizzato da linee audaci e da uno stile di pittura fine e delicato, acquistò i suoi lavori e incoraggiò gli sforzi della donna. Rimase una delle amicizie più fidate del pittore fino alla sua morte. Possiamo trovare una delle immagini più fedeli di Suzanne nel dipinto di Renoir Danza al Bougival del 1833, lo stesso anno in cui posò per Città della danza. Nel 1885, Renoir la ritrasse ancora una volta nel quadro conosciuto come Ragazza che si intreccia i capelli, un altro ritratto di Suzanne Valadon del 1885 in cui la donna è raffigurata con la testa e le spalle di profilo. Valadon frequentava i bar e le taverne della Parigi del tempo insieme ai suoi amici pittori, e fu la modella dell’olio su tela di Toulouse-Lautrec The Hangover.
Si dice che Valadon apprese a disegnare da autodidatta all’età di soli 9 anni. I suoi lavori sono molto apprezzati per le sue forti composizioni e i vibranti colori. Ma fu perlopiù conosciuta per i suoi candidi nudi femminili, in particolar modo poiché era molto inusuale trovare nel XIX secolo, una donna artista che si concentrava su nudi femminili come prima scelta dei soggetti dell’artista. Non dimenticate di visitare la pagina www.dailyartdaily.com dove potrete trovare altre sorprese e anneddoti su Suzanne Valadon!