Suprematismo by Kazimir Malevič - 1917 - 48.2 x 65.6 cm Suprematismo by Kazimir Malevič - 1917 - 48.2 x 65.6 cm

Suprematismo

olio su tela • 48.2 x 65.6 cm
  • Kazimir Malevič - February 23, 1878 - May 15, 1935 Kazimir Malevič 1917

In quanto uno dei più notevoli artisti dell’avanguardia russa, Kazimir Malevich mostrò 40 dipinti alla mostra Alla ricerca di 0, 10 – L’ultima mostra di quadri futuristi, a San Pietroburgo, nel 1915. Questi dipinti consistevano in forme geometriche, tra cui rettangoli, cerchi e croci, dipinti in nero su tele bianche, con uno stile che Malevich definiva "Suprematismo”. Negando completamente la rappresentazione degli oggetti e dei fenomeni del mondo naturale visibili all’occhio, Malevich ed i suoi discepoli portarono avanti una teoria della pittura che trattava soggetti astratti, non visuali, come la massa, il movimento e l’energia, e le forze dell’universo.

Suprematismo è una semplice e dinamica composizione con un punto evanescente nella parte superiore del dipinto ed un equilibrio complessivo meraviglioso, che continua ad esercitare il suo fascino misterioso sugli spettatori ancora oggi. Il Suprematismo divenne molto influente in Russia, in seguito alla Rivoluzione del 1917. Con la salita al potere di Joseph Stalin, il Suprematismo sarebbe ben presto caduto sotto la falce delle critiche del Partito Comunista russo, risultante in una brusca fine del movimento. Ciononostante, la teoria della pittura astratta di Malevich avrebbe continuato ad avere una forte influenza nell’arte del ventesimo secolo.