Montagne nella nebbia by Caspar David Friedrich - 1835 circa - 34,9 x 48,5 cm Montagne nella nebbia by Caspar David Friedrich - 1835 circa - 34,9 x 48,5 cm

Montagne nella nebbia

Olio su tela • 34,9 x 48,5 cm
  • Caspar David Friedrich - 5 settembre 1774 - 7 maggio 1840 Caspar David Friedrich 1835 circa

È il momento di un dipinto realizzato dal maestro del Romanticismo, Caspar David Friedrich.

Qui lo sfondo è letteralmente in primo piano. Oltre il crinale delle colline e della valle, il nostro sguardo va a posarsi su una catena montuosa. A fornire il motivo di questo dipinto (uno degli ultimi di Caspar David Friedrich) fu il Rosenberg, monte della Svizzera boema. Heinrich von Kleist, famoso poeta e drammaturgo tedesco dell'epoca, elogiò così la regione alpina nel 1801: “Formata da bellissime linee, come se gli angeli avessero giocato con la sabbia”. Nei suoi dipinti, Friedrich combinava ciò che oggettivamente vedeva con ciò che soggettivamente sentiva. La natura era il bacino da cui attingeva i motivi per comporre i suoi paesaggi romantici. 

Presentiamo l'opera di oggi grazie allo Städel Museum. :)

P.S. Abbiamo appena lanciato un nuovo corso online: Cubismo 101 – un'introduzione al movimento che ha cambiato la traiettoria dell'arte moderna. Guarda qui!