Biblis by William-Adolphe Bouguereau - 1884 - 143 x 201.8 cm Biblis by William-Adolphe Bouguereau - 1884 - 143 x 201.8 cm

Biblis

olio su tela • 143 x 201.8 cm
  • William-Adolphe Bouguereau - 30 novembre 1825 - 19 agosto 1905 William-Adolphe Bouguereau 1884

191 anni fa nasceva William-Adolphe Bouguereau, pittore francese accademico e tradizionalista. Nei suoi dipinti di genere realista era solito usare temi mitologici, elaborando interpretazioni moderne di soggetti classici, con un’enfasi particolare sul corpo umano femminile. Durante la sua vita egli ha goduto di grande popolarità in Francia e negli Stati Uniti, gli sono stati conferiti numerosi onori ufficiali e ha ricevuto premi significativi per i suoi lavori.

Bouguereau è stato aspramente criticato dall’avanguardia Impressionista e nei primi anni del ventesimo secolo la sua arte ha perso il favore del pubblico. Negli anni ’80 del Novecento, un rinnovamento per l’interesse per il dipinto di figura ha portato ad una riscoperta di Bouguereau e del suo lavoro. Durante il corso della sua vita, Bouguereau ha completato 822 dipinti di cui si conosce l’esistenza, ma le ubicazioni di molti sono ancora sconosciute.

Parliamo di questo dipinto. Biblis era la figlia di Mileto di Creta, che sventuratamente si innamorò del suo fratello gemello, Cauno. Biblis ammise il suo amore per Cauno, e nonostante i suoi iniziali sforzi per convincersi che i suoi sentimenti fossero naturali, realizzò l'inadeguatezza di questi. Incapace di continuare a mantenere segreto il suo amore per Cauno, gli mandò una lunga lettera d’amore attraverso un servo, dandogli esempi di altre relazioni incestuose tra gli dei. Disgustato, lui scappò via. Credendo che potesse ancora fare in modo che lui l’amasse, lei fu determinata a corteggiarlo ancora una volta. Il dipinto raffigura il momento in cui Biblis crolla nella disperazione dopo che Cauno fugge dalle manifestazioni d’amore della propria sorella. Lei lo seguì attraverso gran parte della Grecia e dell’Asia Minore fino a che non morì, esausta per il dolore ed il lungo viaggio. Poiché aveva pianto costantemente, fu trasformata in una sorgente.

Sostienici e fai una donazione così che saremo in grado di rilasciare la nuova versione di DailyArt: shttp://support.getdailyart.com