Questo ritratto del famoso scultore francese Auguste Rodin venne dipinto da John Singer Sargent nel 1884. Inscritto nella parte superiore leggiamo "à mon ami Rodin John S. Sargent 1884" ("al mio amico Rodin John S. Sargent 1884"). John Singer Sargent fu un pittore americano, conosciuto per lo più dai suoi contemporanei come abile ritrattista. Sargent e Rodin probabilmente si incontrarono a Parigi agli inizi degli anni ‘80 del 1800 e ne è conseguito uno scambio artistico, con Rodin che iniziò a lavorare a un busto di Sargent e Sargent che iniziò a lavorare al ritratto Rodin. Anche se non si ha testimonianza del busto di Sargent scolpito da Rodin (probabilmente non fu mai completato, ma Rodin inviò una statuetta raffigurante Sargent a Sargent stesso), Sargent terminò questo formidabile ritratto di Rodin e glielo spedì. l ritratto di Rodin di Sargent fa sì che lo spettatore si concentri sulla testa e sullo sguardo di Rodin. Il busto e lo sfondo sono stati dipinti con toni scuri, in modo da non distrarre lo spettatore dallo sguardo penetrante di Rodin e dalla sua lunghissima barba rossa. Con questo ritratto, Sargent riesce a trasmettere sia l’aspetto fisico di Rodin che la sua forte personalità. Qualche anno più tardi, in un’intervista a un quotidiano, Rodin dichiarò che Sargent era "le Van Dyck de l'époque" ("il Van Dyck dei nostri tempi").
Lara
Aiutaci con una donazione, così potremmo distribuire una nuova versione di DailyArt: http://support.getdailyart.com