Oggi è il primo giorno d’inverno (e il mio compleanno :) quindi non avrei potuto mostrarvi nient’altro che questo bellissimo bronzo di Houdon.
Diversamente dalle allegorie barocche dell’inverno, che raffigurano uomini o donne anziani che si riscaldano acanto al fuoco, Houdon decise di rappresentare una ragazzina. La postura della gamba chiusa risale all'antico motivo della 'Venere pudica', tuttavia, la nudità parziale del corpo rappresenta un elemento coerente con l’allegoria dell’inverno. In sostanza, Houdon utilizza questi punti di partenza come giustificazione per la creazione di una scultura fortemente erotica che acquisì presto grande popolarità.
In origine, Houdon voleva che questa composizione fosse scolpita nel marmo. Il bozzetto iniziale in terracotta, così come la versione in marmo, originariamente abbinato ad una statua dell'estate, mostra dietro di lei un'urna e un tronco d'albero. Houdon era particolarmente fiero della sua impresa di forgiare la nostra versione in bronzo, creata nel 1787 per il duca d'Orleans, liberale ma licenzioso.
Siete pronti per il Natale? Ci vediamo domani:)
Zuzanna