Marie-Gabrielle Capet è stata una pittrice neoclassica francese. Eccelse come ritrattista e i suoi lavori includono pitture a olio, con acquerelli e miniature. Rientrano tra i suoi clienti vari membri della famiglia reale e altri membri della società di Parigi. A quel tempo l’Accademia reale di pittura e scultura aveva limitato il numero di pittrici a quattro. Per la Capet, riuscire a guadagnarsi da vivere come pittrice fu una situazione alquanto inconsueta.
Il suo nome è apparso tra quelli delle 21 donne che hanno esposto i loro lavori al Salon nel 1791, subito dopo la Rivoluzione Francese. In questo autoritratto, l’artista si rappresenta di fronte al cavalletto, mentre tiene in mano un gessetto. Il dipinto è una splendida rappresentazione del proprio viso giovanile, che mostra la bellezza piena dei suoi 22 anni. Il vestito scollato in satin blu era di moda in quel periodo e i nastri azzurri dello stesso materiale rivelano la luce delicata del Rococò.


Autoritratto
Olio su tela • 59,5 x 77,5 cm