William Hogarth (1697-1764) è stato un eclettico pittore inglese, incisore e vignettista editoriale noto per le sue stampe satiriche sui costumi e gli scandali del suo tempo. Con l'invenzione della stampa, Hogarth fu in grado di vendere la sua arte alle classi medio-basse stampando a prezzi accessibili le sue opere d'arte. È considerato il creatore originale di quella che divenne nota come la striscia dei cartoni animati.
Hogarth era anche un abile incisore e pittore in stile rococò che utilizzava colori tenui e linee fluide nel suo lavoro e includeva linee serpentine nei suoi dipinti. Quando divenne più famoso, ricevette commissioni dai più ricchi e influenti della società londinese. Uno di questi fu Sir Richard Grosvenor che pagò a Hogarth un dipinto su un argomento a scelta dell'autore. Sigismunda in lutto sul cuore di Guiscardo è il risultato di questa commissione. Il dipinto si basava su una storia di Boccaccio riguardo una principessa e il suo nuovo marito Guiscardo, che era un cittadino comune senza alcuna posizione sociale. Quando suo padre scoprì il matrimonio ordinò alle sue guardie di uccidere Guiscardo e consegnare il suo cuore a sua figlia in una coppa d'oro. Sigismunda è sopraffatta dal dolore quando riceve il cuore di suo marito, aggiunge veleno alla coppa, beve dalla stessa e muore.
Il dipinto cattura il suo dolore e il dramma del momento con lo sfondo scuro e la variazione di luce e ombra. Le linee serpentine di Hogarth si vedono nelle pieghe del vestito, nel flusso di braccia e mani e nella decorazione dei mobili. Il ricco abito blu crea un punto focale che attira lo spettatore. Come modo di firmare la sua opera, Hogarth include un piccolo autoritratto di se stesso nella faccia scolpita sul tavolo.
Sir Richard non fu soddisfatto del risultato e rifiutò il dipinto. Insultato, Hogarth lo rimborsò dei suoi soldi ed espose il dipinto in un'altra galleria, dove fu stroncato dai critici del tempo come privo di emozioni e troppo inquietante. Voi cosa ne pensate?
Heidi
Aiutateci e fare una donazione così potremo rilasciare una nuova versione di DailyArt: http://support.getdailyart.com