Pierre-Auguste Renoir nacque in questo giorno nel 1841. Buon compleanno :)
Una delle modelle di questo dipinto è Andrée Hessling, che divenne poi la prima moglie del figlio di Renoir, Jean. Lo sfondo naturalistico del dipinto era l’ampio giardino della casa del pittore a Cagnes-sur-Mer. Il dipinto mostra "una natura senza tempo", le donne ritratte dal pittore sono libere e disinibite. Le bagnanti deve molto ai nudi dipinti da Tiziano e Rubens, molto ammirati da Renoir. Esprimono un piacere nel dipingere che non fu smorzato dalla malattia e dalla sofferenza che il pittore sopportò nei suoi ultimi anni.
Il dipinto ha ricevuto delle critiche per "l’enormità delle gambe e delle braccia, la debolezza della carne e il colore rosato delle modelle". È difficile non essere d’accordo con questa opinione. Ma bisogna sapere che questo dipinto è emblematico per la sperimentazione che Renoir condusse alla fine della sua vita. Dopo il 1910, ritornò ad uno dei suoi soggetti preferiti – i nudi all’aria aperta – e produsse molti dipinti di grandi dimensioni.
Le bagnanti potrebbe essere considerato anche il testamento pittorico di Renoir, dato che morì nel dicembre 1919.
Se vuoi sapere di più su Renoir, su DailyArtDaily.com puoi guardare un filmato unico di lui che dipinge nel suo studio.
Se leggi le nostre storie e ti piacciono, considera la possibilità di sostenerci finanziariamente. Riusciremmo così a crescere e a diffondere l’arte sempre di più. Ogni dollaro può fare la differenza :) Per maggiori informazioni clicca qui. Grazie!