Girasole by Eugène Grasset - 1896 - 44,6 x 32,3 cm Europeana Girasole by Eugène Grasset - 1896 - 44,6 x 32,3 cm Europeana

Girasole

Stampa • 44,6 x 32,3 cm
  • Eugène Grasset - 25 maggio 1845 - 23 ottobre 1917 Eugène Grasset 1896

Questo mese collaboreremo nuovamente con Europeana per celebrare la nuova fantastica stagione dell'Art Nouveau (21 febbraio - 29 maggio). La stagione esplora la profondità e la diversità dell'influente movimento artistico e presenta bellissimi gioielli in stile Art Nouveau, poster e molto altro. Parte da un'importante nuova mostra che racconta la storia dell’Art Nouveau dalle origini al suo fulgido periodo d'oro, con una cinquantina di opere provenienti da più di venti musei.

Nel primo di questi post, esploriamo la bellezza e il significato delle litografie in stile liberty di Eugène Grasset, per gentile concessione della Schola Graphidis Art Collection di Budapest.

Molti artisti grafici dell'era dell'Art Nouveau si sono ispirati alle illustrazioni botaniche e hanno trasposto forme organiche in disegni decorativi, spesso raccolti in libri di design. Alcuni dei migliori libri furono prodotti dall'artista svizzero Eugène Grasset (1845-1917) e dal suo allievo Maurice Pillard Verneuil (1869-1942).

Il libro di Grasset del 1896, La Plante et ses applications ornementales (La pianta e le sue applicazioni ornamentali), contiene molti cromolitografi complessi e colorati, come la tavola di Girasole mostrata qui. Su ogni tavola, una pianta funge da ispirazione per motivi decorativi che fondono lo stile Arts and Crafts con l’Art Nouveau. La Plante... mostrava anche opere di maestri dell'Art Nouveau come Bourgeot, Gaudin e Hervegh. La sua pubblicazione ha portato avanti una tradizione di libri di design influenti, come l'opera di Owen Jones del 1856, The Grammar of Ornament.

Questi libri di testo sono stati studiati non solo nelle scuole d'arte e architettura europee, ma anche nelle scuole di disegno industriale di tutto il continente. La loro influenza si estese attraverso le principali città europee, tra cui Vienna e Budapest (allora parte dell'impero austro-ungarico). Questo spiega perché la Schola Graphidis Art Collection, il moderno successore della Metropolitan Industrial Drawing School di Budapest (1886-1945), abbia una così notevole collezione di libri del XIX secolo di modelli e stampe ornamentali.

- Zuzanna