Sir Edward Burne-Jones associa questo dipinto con il ritornello di una ballata popolare bretone: "Ahimè! Conosco una canzone d'amore. Triste e felice di volta in volta". L’artista evoca una scena crepuscolare dall’aria riccamente romantica e medievale, intensificata dai rimandi all’arte rinascimentale italiana, dai colori caldi e roridi e dalle figure aggraziate, e dalla cornice originale, che richiama lo stile veneziano del XVI e XVII secolo. Quando l’opera fu esposta per la prima volta, alla Grosvenor Gallery di Londra, nel 1878, il romanziere Henry James la paragonò a "un blando Giorgione o un Tiziano raggiante."
Se vi piacciono i preraffaelliti, forse conoscerete la più vasta ed importante collezione della loro arte esistente negli USA, di proprietà del museo del Delaware. Volete farvene un’idea? Leggete il nostro articolo "Se amate i preraffaelliti dovete conoscere questo museo" su DailyArt.