Fino alla sua Morte by Frederick Augustus Sandys - 1862 - 101 x 125 mm British Museum Fino alla sua Morte by Frederick Augustus Sandys - 1862 - 101 x 125 mm British Museum

Fino alla sua Morte

incisione su legno su carta sottile • 101 x 125 mm
  • Frederick Augustus Sandys - 1 maggio 1829 - 25 giugno 1904 Frederick Augustus Sandys 1862

Quella che vi presentiamo oggi è una xilografia di Friedrick Augustus Sandys e stampata dai Fratelli Dalziel. Sandys era un pittore di Norwich affiliato alla corrente preraffaelita, divenuto discretamente famoso grazie alle sue xilografie, 25 in tutto, che avevano il pregio di essere particolarmente espressive. Il soggetto dell’opera è lo sguardo tra la personificazione della vocazione religiosa e quella della morte di un infante; benché di certo non fosse un soggetto comune per l’arte figurativa del tempo, l'umore pensoso e tetro allo stesso tempo sono tipici delle illustrazioni che erano solite apparire nei magazine vittoriani degli anni Sessanta dell’Ottocento. La maggior parte delle opere di Sandys è stata influenzata dall’arte tedesca e olandese, e questo stile è chiaramente ispirato a Melancolia di Dürer (potete leggere di più riguardo a quest’opera di Dürer nel nostro articolo su DailyArtDaily.com).

Nei suoi carteggi con i Fratelli Daziel, Sandys diede lunghe e dettagliate istruzioni su come voleva che fossero tagliati e rifiniti il blocco di legno e il disegno per la stampa: “Inoltre, non so se le linee del volto debbano essere scanalate più in profondità o se andranno bene così […] Per favore, mantenete le mie linee abbastanza spesse, come le ho lasciate io […] E mi raccomando, non un lavoro alla Dürer". Quest’ultimo commento dice molto su come Sandys avesse separato la propria ammirazione per Dürer come artista dal disprezzo per la tecnica d’intaglio del legno tipicamente usata ai tempi di Dürer.