Oggi vogliamo presentarvi il dipinto realizzato dal pittore serbo proveniente dalla Bosnia ed Erzegovina, zio di uno dei nostri utenti. Lazar Drljača nacque nel 1882 a Bosanska Krupa e morì a Konjic. All'inizio era un espressionista, ma poi si è avvicinato all'impressionismo.
Superò l'esame di Belle Arti a Vienna nell'ottobre del 1906 e nel 1911 fu invitato a partecipare all'esposizione internazionale di Roma, dopodiché si trasferì a Parigi per frequentare una scuola d'arte. Lavorò anche al Louvre copiando i vecchi maestri, Tiziano e Leonardo da Vinci, a volte su commissione. Visse nella stessa strada di Amadeo Modigliani, e ha anche esibito le sue opere insieme a lui e a Pablo Picasso, tra altri.
Dal 9 luglio 1914 al 1919 si sa poco della sua vita ma una nota su un quadro riporta che fu internato in un campo in Sardegna. Proprio prima della seconda guerra mondiale, intorno al 1935, tornò in Bosnia per sempre e si stabilì nel villaggio di Borci.
Matija, grazie per aver condiviso questa grande storia con noi!