Studio della musa Melpomene by Raffaello Sanzio - ca.1510-11 Studio della musa Melpomene by Raffaello Sanzio - ca.1510-11

Studio della musa Melpomene

disegno •
  • Raffaello Sanzio - 1483 - 6 aprile 1520 Raffaello Sanzio ca.1510-11

Raffaello idealizza la figura di una musa che porta in mano la maschera teatrale rappresentante la tragedia: Melpomene infonde al drammaturgo idee travolgenti e doti espressive. Esplorando un ideale di bellezza classica e ispirazione poetica mentre disegna, Raffaello riflette sul valore della tragica eloquenza della musa. Lavorando a mano svelta con la penna, evoca il doppio carattere di Melpomene come forma perfetta e come spirito evanescente invocato e desiderato dai poeti.

La scoperta di Melpomene che Raffaello fa attraverso il disegno è una figura estremamente lontana e misteriosamente frenetica, impossibile da tradurre in un dipinto. Questo disegno si distingue nel rivelare l'eloquenza dell'artista con penna e inchiostro.

Fino al 3 settembre all'Ashmolean Museum potete vedere una mostra estiva affascinante che raccoglie 120 magnifiche opere di Raffaello da collezioni internazionali. Venderei un rene per vederla :O