Il divano by Henri de Toulouse-Lautrec - circa 1893 - 54 x 69 cm Il divano by Henri de Toulouse-Lautrec - circa 1893 - 54 x 69 cm

Il divano

olio su carta • 54 x 69 cm
  • Henri de Toulouse-Lautrec - 24 novembre 1864 - 9 settembre 1901 Henri de Toulouse-Lautrec circa 1893

Fino al primo ottobre, al MASO di São Paulo sarà possibile visitare la mostra Toulouse-Lautrec em vermelho (Toulouse-Lautrec in rosso), che presenta alcuni dei quadri più celebri dell’artista, che ritraggono la vita notturna parigina con i suoi cabaret, i café, le sale da concerto e i bordelli, nonché i suoi personaggi, come prostitute, bohemien e ballerine. 

Il divano, che potete ammirare qui, ritrae il salone d’ingresso di un lussuoso bordello in Rue des Moulins, che Toulouse-Lautrec frequentava a metà degli anni 90 dell’800. Con i divani dagli alti schienali ricoperti in velluto rosso, la decorazione del salone servì da ispirazione per il titolo della mostra, essendo il rosso un colore associato alla sensualità e al piacere.

Toulouse-Lautrec era un assiduo frequentatore di Montmartre, un distretto bohemien a nord di Parigi, che sopravvisse la trasformazione urbanistica del sindaco Georges-Eugène Haussmann (1809-1891), le cui riforme trasformarono Parigi in una città elegante ed organizzata. La libera frequentazione dell’artista di bordelli e cabaret, sia di giorno che di notte, gli permise di intessere relazioni di amicizia e confidenza con i direttori e i lavoratori, e di avere una prospettiva unica, basata su legami affettivi, lontana da ogni atteggiamento moralistico, ed interessata a queste persone e alle loro vite.