La HMS Téméraire, nave da guerra a 98 cannoni, ebbe un ruolo chiave nella battaglia di Trafalgar nel 1805. Fu il momento di gloria di Lord Nelson e segnò la fine definitiva di qualsiasi minaccia di Napoleone e delle forze francesi e spagnole. Sfortunatamente Nelson fu ucciso durante la battaglia. L’ammiraglio francese Villeneuve partecipò ai funerali di Nelson in libertà vigilata dalla sua prigionia in Inghilterra. Il dipinto raffigura la HMS Téméraire che viene trainata da un rimorchiatore a pale a vapore verso il suo ultimo ormeggio a Rotherhithe, a sud-ovest di Londra nel 1838, in attesa di essere distrutta. Avendo esposto alla Royal Academy per 40 anni, Turner era all’apice della sua carriera. Probabilmente non assisté realmente a quest ultimo viaggio, ma intrise il quadro di un grande significato simbolico. La maestosa nave da guerra viene trainata da uno sporco rimorchiatore verso una sudicia banchina. Le barche a vela erano infatti divenute obsolete con l’avvento dell’energia a vapore durante l’epoca industriale. La fine della forza eroica è il soggetto del dipinto ed è stato ipotizzato che la nave stessa rappresenti l’artista, con un glorioso e confermato passato alle spalle, ma che ora contempla il suo essere mortale.
Il dipinto è esposto alla National Gallery di Londra dopo esser stato lasciato in eredità all’Inghilterra dall’artista nel 1851. Nel 2005 fu votato come il quadro preferito della nazione e fu utilizzato nel film di James Bond Skyfall al fine di rivelare l’età di James Bond e la sua posizione nell’MI6.
- Clinton
Vuoi saperne di più su William Turner? Leggi in nostro articolo "JMW Turner e Honore Daumier – segni dei loro tempi".