Vi presentiamo oggi un pezzo unico, un anello ottoniano, grazie al Museo di Cluny, dove fino all’8 gennaio potrete visitare l’esposizione Il Vetro, Un Medioevo inventivo. Mostriamo raramente questo tipo di oggetti, perciò spero vi piaccia!
L’anello raggiunse le collezioni del Museo di Cluny nel 2009. Rappresenta uno dei rari esempi di un pezzo smaltato secondo la tecnica del lustro di Bisanzio, ai tempi delle dinastie salica e ottoniana. È composto da un’incastonatura circolare fissata a un disco smaltato con sfere sul fronte e sul retro della circonferenza. Il supporto è in filigrana e adornato con motivi triangolari.
Un’analisi suggerisce che l’anello fu realizzato con elementi usati in passato per la produzione di altre opere; forse, il disco smaltato in precedenza era un piccolo medaglione circolare, usato in un manufatto religioso in oro.