Venere e Cupido che rubano il miele by Lucas Cranach il Vecchio - 1510 - 68,6 x 49,8 x 6 cm Venere e Cupido che rubano il miele by Lucas Cranach il Vecchio - 1510 - 68,6 x 49,8 x 6 cm

Venere e Cupido che rubano il miele

Olio su pannello • 68,6 x 49,8 x 6 cm
  • Lucas Cranach il Vecchio - c. 1472 - 16 Ottobre 1553 Lucas Cranach il Vecchio 1510

Vi presentiamo il dipinto di oggi grazie allo Statens Museum for Kunst di Copenhagen. Buon divertimento! :)

La scena è tratta dalla letteratura, in particolare dal poema “Cupido che ruba il miele” del poeta classico Teocrito.

Il poema racconta la storia di Cupido che si lamenta con sua madre Venere (la dea dell’amore), di come le api lo abbiano punto per aver rubato il loro alveare. Si chiede come facciano delle creature così piccole a infliggere tanto dolore. Venere ride e gli dice che le loro punture possono essere paragonate alle ferite che lui stesso infligge a tutti coloro che vengono colpiti dalle sue frecce. La breve estasi dell’amore può essere presto sostituita dalla sofferenza di un cuore spezzato. Una scritta nell’angolo in alto a sinistra fa riferimento al poema di Teocrito.

Alla luce del fatto che Cranach realizzò questa illustrazione per la Bibbia in versione luterana e che faceva parte del cuore del movimento riformista, è interessante notare che il poema fu pubblicato con il nome di Philip Melanchthon. Melanchthon concepì la sua personale versione degli insegnamenti di Lutero e fondò il Filippismo, un movimento che acquisì grande importanza in Danimarca.

Nel 1759 il dipinto fu trasferito dal Kunstkammer del Castello di Gottorp alla Royal Collection insieme ad altre opere che andarono a costituire la più grande collezione di Cranach al di fuori dei territori tedeschi.

Mark, è dedicato a te - speriamo che tu possa rimetterti presto! :)

Cari utenti, abbiamo bisogno del vostro aiuto per migliorare DailyArt e per creare una nuova versione Android: dobbiamo arrivare a $20.000. Trovate qui il link con maggiori informazioni riguardo al crowdfunding. Grazie <3