Oggi continuiamo la collaborazione del mese con le National Galleries of Scotland. Buona visione!
Questa tela è relativamente piccola per la tarda carriera di Degas e, infatti, alcune pose delle ballerine riprendono le sue prime immagini di balletto del decennio 1870-80. Qui, un gruppo di ballerine si prepara sul palco per l'esibizione imminente; si esercitano nelle posizioni e una di loro si piega per allacciarsi la scarpetta. Le ballerine non sono individui, ma delle memorie senza volto di una scena che osservò una volta. I colori vividi sono vibranti e irrealistici, così da evocare l'effetto surreale prodotto dalle lampade a gas del teatro. Anche le chiazze di ombra sulla parte più ampia del palco sono piuttosto astratte ed è chiaro che, alla fine dell'Ottocento, Degas fosse molto meno interessato al naturalismo rispetto agli anni precedenti. L'uso che fa della pittura a olio è molto delicato, quasi come se fosse guazzo.