Tiziano (Tiziano Vecellio) è nato a Pieve di Cadore, un piccolo paese ai piedi delle Dolomiti sul versante veneziano delle Alpi. Fu il più grande pittore della Venezia del XVI secolo e il primo pittore ad avere una clientela prevalentemente internazionale. Durante la sua lunga carriera, sperimentò molti stili diversi di pittura che incarnavano lo sviluppo dell'arte durante la sua epoca.
Questo dipinto, conosciuto nel XVII secolo come La Schiavona (la donna dalmata), deve essere datato attono al 1510-12. Le iniziali T.V. sul parapetto probabilmente stanno per Tiziano Vecellio. La parte rialzata del parapetto è una revisione, e il drappeggio originale lì dipinto ora è visibile in trasparenza. Il rilievo del profilo, ispirato a quelli su cammei antichi, sembra essere dello stesso soggetto.
Vedete anche il nostro articolo "Le donne di Tiziano che sono in realtà sempre la stessa donna" su DailyArtDaily.com e buon martedì!