F. Luis Mora (1874-1940) era un pittore, muralista e illustratore di origini uruguayane famoso per i suoi dipinti di scene realistiche della vita dell’inizio del XX secolo. Si trasferì negli USA con la sua famiglia quand’era molto giovane per stabilirsi vicino a Boston; frequentò la scuola del Museum of Fine Arts dove fu istruito dagli impressionisti americani.
A 22 anni viaggiò a Madrid e Barcellona e fu fortemente influenzato da William Merritt Chase, Velazquez e altri maestri spagnoli. Più tardi diventò un insegnante d’arte molto popolare alla Chase School of Design (che divenne famosa col nome di Parson’s School of Design). Georgia O’Keeffe fu sua studentessa.
Mora vinse molti premi per i suoi dipinti e le sue mostre all’interno della comunità artistica di New York. Fu un artista molto prolifico che creò molte opere con diverse tecniche, ma ebbe molto successo anche come illustratore di diversi libri e pubblicazioni.
Subway Riders in NYC (1914) è un dipinto che mostra chiaramente il talento illustrativo di Mora. Ha catturato sei viaggiatori sulla metropolitana: quattro concentrati sul giornale che stanno leggendo, uno con lo sguardo fisso in avanti e una donna al centro che ha notato lo sguardo dello spettatore o dell’artista. La fotografia era molto popolare in questo periodo e forse Mora si è fatto influenzare dipingendo la scena come se fosse una foto. Anche se questo quadro fu dipinto più di 100 anni fa, è facile riconoscere delle somiglianze con i pendolari di oggi, con la testa verso il basso, a fissare il cellulare anziché il giornale.
Mora morì a 64 anni; 34 dei suoi dipinti sono oggi appesi in musei di tutto il mondo compreso il Metropolitan Museum of Art e lo Smithsonian Museum of American Art. Il suo ritratto del presidente americano Warren Harding è ancora oggi nella Casa Bianca.
- Heidi Werber