Mata Hari by Isaac Israels - Today in DailyArt: Mata Hari Kröller-Müller Museum Mata Hari by Isaac Israels - Today in DailyArt: Mata Hari Kröller-Müller Museum

Mata Hari

olio su tela •
  • Isaac Israels - 3 febbraio 1865 - 7 ottobre 1934 Isaac Israels Today in DailyArt: Mata Hari

Per il dipinto che presentiamo oggi ringraziamo il nostro affezionato Kröller-Müller Museum. Il dipinto è attualmente in prestito al Fries Museum di Leeuwarden, per una mostra speciale su Mata Hari fino al 2 aprile 2018.

Fin da giovane, Isaac Israels fu formato nello studio di suo padre Jozef Israels, famoso pittore della Scuola dell’Aia. Dopo un breve periodo di studio alla Rijksakademie, Isaac restò ad Amsterdam e documentò la città e la sua movimentata vita notturna. Dipinge velocemente senza troppi dettagli; quello che gli interessa sono i tratti distintivi dei suoi soggetti. Israels dipinge parecchie donne, prima soprattutto lavoratrici in fabbrica e domestiche, e più avanti anche donne distinte.

La Mata Hari frisona, il cui vero nome era Margaretha Zelle, si esibiva in tutta Europa come danzatrice esotica. Ebbe un grande successo soprattutto a Parigi. Fu accusata di essere una spia tedesca durante la Prima Guerra Mondiale e uccisa per fucilazione nel 1917.

Israels aveva dipinto questo ritratto monumentale di Mata Hari l’anno precedente, mentre lei viveva temporaneamente a L’Aia. La dipinge come una giovane donna elegante e sicura di sé. Il dipinto è realizzato con morbide pennellate veloci e macchie, usando pochissimo colore. Tutta l’attenzione si concentra sulla sua statura alta e solenne.