È la seconda domenica della nostra rubrica mensile di gennaio con il Nationalmuseum di Stoccolma: per le prossime tre domeniche presenteremo i capolavori della loro magnifica collezione. Speriamo che vi piacciano! :)
La cameriera della cucina è considerato da molti come uno dei lavori più rappresentativi di Rembrandt. Le calde sfumature di rosso, marrone e giallo, e la vivida raffigurazione della ragazza rendono questo uno dei suoi più importanti capolavori.
Si potrebbe supporre che Rembrandt avesse una persona speciale, forse qualcuno nella sua famiglia, come modella, qualcuno che conosceva bene, dal momento che le ha dato un carattere così distinto. Tuttavia non era la sua Hendrickje, la donna con cui viveva nel 1651. Lei allora aveva 25 anni e la ragazza di La cameriera della cucina è probabilmente un po’ più giovane. A metà del XVII secolo, Rembrandt dipinse una serie di quadri al confine tra i ritratti e le immagini di genere di giovani donne. La collezione del Nationalmuseum comprende una serie di opere dalla composizione simile, in cui la modella è rappresentata appoggiata sui gomiti.