Un paio di anni fa ho fatto un tirocinio al Museo Capitolino di Roma. Da allora, la Città Eterna è una delle mie città preferite al mondo. Quando ho visto questo dipinto non potevo resistere e mi sono sentita in dovere di parlarne su DailyArt :)
Caspar van Wittel fu uno dei pittori dell'Europa settentrionale che lavorò a Roma tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Questa veduta di Piazza Navona dà particolare risalto a tre progetti architettonici coinvolti nella sua ristrutturazione da parte del papa Innocenzo X: a sinistra, la ricostruzione del palazzo della famiglia Pamphili e la chiesa di Sant'Agnese in Agone, completata da Borromini; al centro della composizione, di fronte alla chiesa, la fontana dei Quattro fiumi del Bernini. Van Wittel ha creato descrizioni visive della città moderna, una cartolina storica di Roma.


Piazza Navona, Roma
olio su tela • 216 x 96,5 cm